top of page

ISPIRAZIONE

PHOTO-2016-10-29-12-57-19_edited.jpg

Alla vigilia della grande festa per la Madonna di Gonare, ai piedi dell’altura coronata dalla chiesa di San Francesco Saverio che veglia sulla vallata e sul mio paese, gustandomi i momenti notturni di calma meditativa e di riflessione serena, mi sono tornate in mente le parole spesso ripetute da mia madre:

«Non t’ismentiches de Issa, Sa Madonna t’azzudata…».​

Esiste un percorso virtuoso, percepibile solo a livello sensoriale, che ti accompagna infondendoti una generale e completa condizione di benessere quando con animo sereno ci adeguiamo e, qualche volta, ci rifugiamo in questo personale e magnetico spazio positivo interiore.​

Antonio Gaudì. Gli anni trascorsi a Barcellona alla Sagrada Familia; incosciente per anni ho costruito e strutturato, “protetto” i vari tasselli, mettendoli da parte con fede, solo immaginandone e sperando in una composizione che li comprendesse tutti.​

Costantino Nivola Ho sempre considerato geniale e ancora molto attuale la tecnica artistica di Costantino Nivola, lo scultore compaesano, che in giovane età ebbi modo di conoscere e di apprezzare.​

Eugenio Tavolara. In modo ricorrente, l’energia esplorativa di studiosi ed artisti isolani, ma se vogliamo di gran parte della storia dell’architettura moderna, è stata spesso indirizzata al tentativo di modernizzare, quasi prefabbricare, i risultati secolari della perizia artigianale e dei contenuti storico-culturali.​

Le radici e le altre sperimentazioni e ricerche in atto e in fase di maturazione.

Con attenzione e ascolto si procede nella composizione, ascoltando sempre quella vocina interiore e il monito di mamma: «Non t’ismentiches de Issa…»

​

Arch.Ing. Angelo Ziranu

bottom of page